Eventi che si prolungano per più giorni durante il mese
Montecatini Terme Viale Verdi, 46 Moca Contemporary Art
Fino al 22 marzo
Lo Sguardo delle Parole
Un viaggio attraverso i ritratti di 35 autori che hanno fatto la Storia della Letteratura mondiale, provenienti dagli archivi Fratelli Alinari, Roger Viollet e Granger Moca Gallery 0572/918299
Larciano-Loc. Castelmartini
Padule di Fucecchio Museo della Civiltà Contadina “Casa Dei”
Aperto tutti i giorni dell’anno su prenotazione
Collezione privata Oggetti, attrezzi, documenti della cultura contadina. Visita solo su prenotazione Privato 0573 82460 335 57789139
- Paesaggio in loc. Castelmartini ai margini del Padule
- Immagine del Padule nelle vicinanze dell’Osservatorio in loc. “Le Morette”
- IL Padule visto dall’osservatorio “Le Morette”
Pescia Località Vellano
Dal lunedì al venerdi – Museo storico etnografico del minatore e del Cavatore La Miniera di Publio aperto dalle ore 10,00 alle ore 13,00 e dalle 15,00 alle 17,00. Sabato, domenica e festivi, aperto su prenotazione, per gruppi non inferiori a 10 persone. Informazioni 0572 409181
- Publio Biagini
- Interno del Museo
- Veduta della “Miniera di Publio”
Montecatini Terme
Fino al 25 Aprile
- Ingresso al Parco della Torretta
- Il Parco Termale
Parco della Torretta – Il parco dei Falchi
Ore 11,30 – 15 Dimostrazione di volo libero. Falchi, gufi e poiane voleranno senza alcun impedimento effettuando evoluzioni spettacolari. Ingresso a pagamento Info Fabio Bonciolini
Lamporecchio
Fino a Settembre
Località Porciano Chiesa di San Giorgio Mostra di Pittura “Bernardo – Il Pittore di Porciano” aperta al pubblico tutti i giorni festivi, Domenica o su appuntamento. Info 334 3227127
Montecatini Terme
Chiesa Corpus Domini
Tutti i giorni – Presepe Permanente Visibile tutto l’anno Parrocchia del Corpus Domini 0572 74341
Montecatini Terme
Viale Verdi, 46 Moca Contemporary Art
Fino a Domenica 22
Mostra fotografica “Lo Sguardo delle Parole” Un viaggio attraverso i ritratti di 35 autori che hanno fatto la Storia della Letteratura mondiale, provenienti dagli archivi Fratelli Alinari, Roger Viollet e Granger Moca Gallery 0572/918299
Fino al 6 Aprile Monsummano Terme – Mac’N – Museo di Arte Contemporanea e del ‘900 Cesare Vagarini. Ricordi da Sant’Anna di Stazzema A cura di Paola Cassinelli e Marco Giori Mac’N Museo di Arte Contemporanea e del ‘900 Villa Renatico Martini 0572/952140
Fino a Domenica 15 Monsummano Terme – Museo della Città e del Territorio Mostra “Per Passione e con Talento” – Roberto Strulli Orario mostra: Lunedì ore 9-12; Da Mercoledì a Venerdì 15,30 -18,30; Sabato e Domenica 9 -12, 15,30-18,30 Info 0572/959236/7
Calendario Eventi Marzo
Domenica 1 Montecatini Terme, Teatro Verdi “Tutti insieme appassionatamente” Ore 18 con Luca Ward e Vittoria Belvedere. Ingresso a pagamento. Teatro Verdi 0572/78903 www.teatroverdimontecatini.it
Domenica 1 Pescia Nel Cortile della Fabbrica dell’Ossi Via Fiorentina 50 Il Mercatino delle Puci Rosse Dalle ore 9,00 fino a buio…mercatino alternativo, sbaracco, baratto, riciclo. Informazioni 339 7787677
Domenica 1 Pescia, Piazza XX Settembre Artemide Dalle ore 9,00 alle 19,00. Musica, giochi, cultura e tradizioni. Mercatino prodotti tipici e artigianato di qualità. Comune di Pescia 0572 490919
Domenica 1 Monsummano Terme, Mac,N Villa Renatico Martini Laboratori per bambini e famiglie. “Scriviamo con Arcobaleno!” Ore 16, laboratorio di scrittura cromatica:gocce di colore prendano forma su una traccia acquosa. Museo di Arte Contemporanea e del ‘900 0572/952140 www.macn.it
Domenica 1 Monsummano Terme – Museo della Città e del Territorio Domeniche al Planetario “Il Mondo dei Dinosauri” Ore 16 Relatore Guido Guidotti Info 0572/954463 www.museoterritorio.it
Domenica 1 Larciano, loc.tà Castelmartini, Padule di Fucecchio, Centro RDP Visite guidate nel Padule di Fucecchio – birdwatching nell’area de Le Morette Ore 9-12 una visita che consente un’ottima visuale sugli specchi d’acqua dell’area protetta Info e prenotazione 0573/371790 www.zoneumidetoscane.it
Dal Lunedì 2 fino al 13 aprile
Mac.N – Museo di Arte Contemporanea e del ‘900
“Terra cotta che passione” con l’artista Anna Mercati Il corso si svolgerà nei seguenti giorni: lunedì 2-9-16-23-30 e aprile 13, ore 21-23. Iscrizioni entro domenica 1° marzo. Partecipazione a Pagamento Info e iscrizioni 0572/952140 329/3605964 www.macn.it
Martedì 3 Pescia Piazza dei Fiori Mercato agro-alimentare “campagna amica” mercato a chilometro zero Dalle ore 9,00 alle ore 12,00 Comune di Pescia 0572 490919
Martedì 3 Pescia, U.T.D. Università del Tempo Disponibile, Sede: Palazzo del Podestà, P.zza del Palagio Gli Etruschi e Cerveteri Ore 16,30 a cura della prof.ssa Elsa Bartolini. Lezioni di martedì. Iscrizioni ed informazioni presso l’ufficio Politiche Sociali del Comune di Pescia. Lun, mer, ven 9 00 – 12 00; mar, giov 15 00 – 17 00 U.T.D. Uff. informazioni 0572/492357 – 0572/492338
Mercoledì 4 Montecatini Terme, Stabilimento Excelsior – Salone Storico – “Stagione dei concerti per gli strumenti”- Parole che suonano – Ore 9,30 – primo spettacolo Ore 10,45 – secondo spettacolo. Racconta Paolo Spennato, musiche eseguite al pianoforte da Angela Avanzati e Giuseppe Tavanti. Ingresso 3 euro a persona. Info e prenotazione 338/8145380 info@estateregina.it
Mercoledì 4 Pescia, U.T.D. Università del Tempo Disponibile, Sede: Palazzo del Podestà, P.zza del Palagio Corso di ginnastica mentale un allenamento per la memoria Ore 16,30 a cura della dott.ssa Francesca Vacca e dott.ssa Letizia Panigada. Lezioni di mercoledì. Iscrizioni ed informazioni presso l’ufficio Politiche Sociali del Comune di Pescia. Lun, mer, ven 9 00 – 12 00; mar, giov 15 00 – 17 00 U.T.D. Uff. informazioni 0572/492357 – 0572/492338
Giovedì 5 Pescia, via Fiorentina 50/9, La Fabbrica dell’ossi Live Music “Jam Session” Ore 21 Ingresso gratuito con tessera arci Ass. Lucignolo alla Fabbrica dell’ossi 339/7787677 www.associazionelucignolo.it
Giovedì 5 Pescia, U.T.D. Università del Tempo Disponibile, Sede: Palazzo del Podestà, P.zza del Palagio Proiezioni di opere liriche Ore 15 00 Amici della Musica di Pescia Proiezioni Iscrizioni ed informazioni presso l’ufficio Politiche Sociali del Comune di Pescia. Lun, mer, ven 9 00 – 12 00; mar, giov 15 00 – 17 00 U.T.D. Uff. informazioni 0572/492357 – 0572/492338
Venerdì 6 Montecatini Terme, Teatro Verdi “Maurizio Battista Show” Ore 21Stagione di spassosi bilanci e di ironoche valutazioni…. Ingresso a pagamento Teatro Verdi 0572/78903 www.teatroverdimontecatini.it
Venerdì 6 Pieve a Nievole, via G. Marconi, 271, Biblioteca Comunale “Storie di Cinema V” “Snijeg” (2008) di Aida Begic’ Ore 21. Iscrizione al corso gratuita Info 0572/956346/7
Venerdì 6 Monsummano Terme, Tetro Yves Montand “Arlecchino Servo di due Padroni” Ore 10 A teatro con la scuola (fascia d’età indicata dai 6 anni). Ingresso a pagamento Info Teatro 0572/954474
Venerdì 6 Pescia, via Fiorentina 50/9, La Fabbrica dell’ossi Live Music “Made in Japan” Ore 21, Deep Purple Cover band. Ingresso gratuito con tessera arci Ass. Lucignolo alla Fabbrica dell’ossi 339 7787677 www.associazionelucignolo.it
Venerdì 6 Pescia. Teatro G. Pacini “3 Donne in cerca di guai” Ore 21 la Compagnia Quinte d’Argento presenta Barbara Bouchet, Marisa Laurito e Corinne Clery . Ingresso a pagamento. Info 0572/490057
Venerdì 6 Larciano, Centro Visite di Castrelmartini Corso EDA “Le buone erbe” Le Piante Aromatiche: riconoscimento e coltivazione Ore 21-23 Lezioni a cura di Angelo Lippi. Partecipazione a pagamento Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio, Sezione Soci Coop Valdinievole 0572/911217 0573/84540www.paduledifucecchio.eu
Sabato 7 Montecatini Terme Mercato Coperto Via Mazzini Mercato Contadino Dalle ore 8.00 alle ore 13.00. Valorizzazione di prodotti di qualità con il coinvolgimento dei piccoli produttori della Toscana Comune di Montecatini Terme
Sabato 7 Montecatini Terme, Biblioteca Mercato Coperto “Beniamino e l’ukulele a tre corde” Dalle ore 10,30 Fiaba musicale e laboratorio didattico Info e prenotazione 0572/918700 biblioteca@mct.it
Sabato 7 Massa e Cozzile – Località Traversagna Mercato settimanale del sabato mattina Dalle ore 8.00 alle 13.30 Comune di Massa e Cozzile 0572/928321 www.comune.massa-e-cozzile.pt.it
Da Sabato 7 fino al 2 giugno Monsummano Terme – Mac’N – Museo di Arte Contemporanea e del ‘900 Fuoripagina. La collezione Roffi Ore 17,30 Sabato 7 – inaugurazione. La mostra raccoglie le cento opere della collezione di poesia visuale di Gian Paolo Roffi. A cura di Pasquale Famelli. Orario del Museo Museo di Arte Contemporanea e del ‘900 Info e prenotazione 0572/952140 www.macn.it
Sabato 7 Monsummano Teme, Biblioteca Comunale “Giuseppe Giusti” “Una pagina dopo l’altra” – animazione alla lettura Ore 10 presso gli spazi della Biblioteca Comunale. Ingresso libero Info 0572/959500
Sabato 7 Pescia, Teatro G. Pacini Sona et Labora “Pink Floyd” Tribute Band Ore 21 Ingresso a pagamento Info 0572/490049
Sabato 7 Larciano, loc.tà Castelmartini, Centro Visite Riserva Naturale Padule di Fucecchio Progetti di monitoraggio della fauna nella provincia di Pistoia. Ore 16 Risultati delle ricerche 2014 e presentazione delle attività 2015. Partecipazione a pagamento Info 0573/371790 www.zoneumidetoscane.it
Dal Sabato 7 al 6 Aprile Larciano, loc.tà Castelmartini, Centro Visite Riserva Naturale Padule di Fucecchio Mostra Fotografica “Nel mondo dei lupi” Dedicata al lupo selvatico italiano. Orari: Sabato ore 14,30 – 18; Domenica e festivi ore 9-12, 14,30-18; giorni feriali su prenotazione. Info e prenotazione 0573/371790 0573/84540 www.zoneumidetoscane.it
Domenica 8 Monsummano Terme, Grotta Giusti “Grotta Giusti si tinge di rosa!” Ore 20 una piacevole serata da trascorrere con le amiche tra bagni nelle due piscine termali, idromassaggi, bagno di vapore nella grotta termale, cena a buffet e musica dal vivo. Partecipazione 55,00 euro a persona Info Grotta Giusti 0572/90771 www.grottagiusti.com
Domenica 8 Pescia, loc.tà San Quirico, piazza Garibaldi 47° Sagra del Neccino- frittella di farina di castagne con ricotta Dalle ore 14 alle ore 19 stand gastronomici e animazione Pro Loco di San Quirico 0572/490919
Martedì 10 Monsummano Terme, Biblioteca Comunale “Giuseppe Giusti” “Gocce di Cultura” – Pasolini Segreto – Ore 21,15 Performance teatrale. Regia di Orlando Forioso. Info 0572/959500
Martedì 10 Pescia, U.T.D. Università del Tempo Disponibile, Sede: Palazzo del Podestà, P.zza del Palagio Gli Etruschi e Cerveteri Ore 16,30 a cura della prof.ssa Elsa Bartolini. Lezioni di martedì. Iscrizioni ed informazioni presso l’ufficio Politiche Sociali del Comune di Pescia. Lun, mer, ven 9 00 – 12 00; mar, giov 15 00 – 17 00 U.T.D. Uff. informazioni 0572/492357 – 0572/492338
Mercoledì 11 Pescia, U.T.D. Università del Tempo Disponibile, Sede: Palazzo del Podestà, P.zza del Palagio Corso di ginnastica mentale un allenamento per la memoria Ore 16,30 a cura della dott.ssa Francesca Vacca e dott.ssa Letizia Panigada. Lezioni di mercoledì. Iscrizioni ed informazioni presso l’ufficio Politiche Sociali del Comune di Pescia. Lun, mer, ven 9 00 – 12 00; mar, giov 15 00 – 17 00 U.T.D. Uff. informazioni 0572/492357 – 0572/492338
Giovedì 12 Montecatini Terme Mercato settimanale del giovedì mattina Dalle ore 8.00 alle 13.00. Zona stadio Comune di Montecatini Terme 0572 9181
Giovedì 12 Pescia, via Fiorentina 50/9, La Fabbrica dell’ossi Live music “Storia della musica” Ore 21 Kurt Cobain e il grunge. Ascolto, proiezioni in collaborazione con l’ass. “In the name of love” Ingresso gratuito con la tessera arci. Ass. Lucignolo alla Fabbrica dell’ossi 339 7787677 www.associazionelucignolo.it
Giovedì 12 Pescia, U.T.D. Università del Tempo Disponibile, Sede: Palazzo del Podestà, P.zza del Palagio Incontri culturali Ore 16,30 Proiezioni. Iscrizioni ed informazioni presso l’ufficio Politiche Sociali del Comune di Pescia. Lun, mer, ven 9 00 – 12 00; mar, giov 15 00 – 17 00 Ass. Auser uff, informazioni U.T.D. 0572/492357 – 0572/492338
Venerdì 13 Montecatini Terme, Teatro Verdi “Il Mio Gesù” Ore 21 Spettacolo a favore del progetto “Arriviamo al cuore di tutti” Ingresso a pagamento Teatro Verdi 0572/78903 www.teatroverdimontecatini.it
Venerdì 13 Pieve a Nievole, via G. Marconi, 271, Biblioteca Comunale “Storie di Cinema V” “Senza tetto né legge” (1985) di Emir Kusturica Ore 21. Iscrizione al corso gratuita Info 0572/956346/7
Venerdì 13 Monsummano Terme, Biblioteca Comunale “Giuseppe Giusti” “Gocce di Cultura” – Resta Ribelle – Ore 21,15 Presentazione del libro di Elena Baldi. Info 0572/959500
Venerdì 13 Pescia, via Fiorentina 50/9, La Fabbrica dell’ossi Live Music. “Supergriots Afrofolk” Ore 21 Ingresso gratuito con tessera arci Ass. Lucignolo alla Fabbrica dell’ossi 339 7787677
Sabato 14 Montecatini Terme Mercato Coperto Via Mazzini Mercato Contadino Dalle ore 8.00 alle ore 13.00. Valorizzazione di prodotti di qualità con il coinvolgimento dei piccoli produttori della Toscana Comune di Montecatini Terme
Sabato 14 Montecatini Terme, Biblioteca Forini Lippi “Gli scacchi”: invenzione, miti, culture, regole fondamentali… Ore 10-12,30 Esibizione alla cieca con i bambini e gli adulti presenti. Info e prenotazione 0572/918700 biblioteca@mct.it
Sabato 14 Montecatini Terme, Teatro Verdi “Quando la Moglie è in Vacanza” Ore 21 con Massimo Ghini e Elena Santarelli. Ingresso a pagamento Teatro Verdi 0572/78903 www.teatroverdimontecatini.it
Sabato 14 Massa e Cozzile – Località Traversagna Mercato settimanale del sabato mattina Dalle ore 8.00 alle 13.30 Comune di Massa e Cozzile 0572/928321 www.comune.massa-e-cozzile.pt.it
Sabato 14 Monsummano Terme – Museo della Città e del Territorio Alla scoperta dei Tesori Segreti tra Padule e Montalbano Visita al Museo con escursione guidata sul Colle di Monsummano Alto. Partecipazione a pagamento. Prenotazione obbligatoria entro venerdì 13 Info Museo 0572/954463 www.museoterritorio.it
Sabato 14 Monsummano Terme, Tetro Yves Montand “Le dolenti Note” Ore 21 Banda Osiris. Ingresso a pagamento Teatro Yves Montand 0572/954474
Sabato 14 Monsummano, loc.tà Cintolese, Scuola Primaria “I. Donati” “Una pagina dopo l’altra” – animazione alla lettura Ore 10 Ingresso Libero Info 0572/959500
Sabato 14 Pescia, Teatro G. Pacini “Raffaele Paganini” Tango, Passoine Argentina Ore 21 la Compagnia Nazionale, musiche di Astor Piazzolla, coreografie Luigi Martelletta Ingresso a pagamento Info 0572/490057
Domenica 15 Montecatini Terme, Teatro Verdi “La Spada nella Roccia” Ore 16,30 Il Musical, spettacolo per bambini. Ingresso a pagamento Teatro Verdi 0572/78903 www.teatroverdimontecatini.it
Domenica 15 Monsummano Terme – Museo della Città e del Territorio “154 anni fa l’Unità d’Italia”- una Capitale e il suo Architetto Ore 9 incontro al Museo e trasferimento (con mezzi propri) a Firenze. Ore 10,30 visita guidataa cura di Giuseppina Carla Romby. Prenotazione obbligatoria. Info Museo 0572/954463 www.museoterritorio.it
Domenica 15 Monsummano Terme, Biblioteca Comunale “Giuseppe Giusti” Corso “Scienze della Terra” – I vulcani e le grandi eruzioni vulcaniche- Ore 16,30 Sala Consiliare. Info e iscrizioni 0572/959500
Domenica 15 Larciano, Centro Visite di Castrelmartini Corso EDA “Le buone erbe” Ricerca e riconoscimento delle erbe in ambiente collinare Ore 21-23 Lezioni a cura di Angelo Lippi. Escursione sul Monte Pisano. Partecipazione a pagamento Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio, Sezione Soci Coop Valdinievole 0572/911217 0573/84540 www.paduledifucecchio.eu
Lunedì 16 Montecatini Terme, Biblioteca Forini Lippi “Oggi cosa ci leggi?” Dalle ore 16,30 Letture animate e giochi colorati per bambini dai 4 ai 7 anni Info e prenotazione 0572/918700 biblioteca@mct.it
Martedì 17 Monsummano Terme, Biblioteca Comunale “Giuseppe Giusti” “Gocce di Cultura” – Calvino in Leggerezza – Ore 21,15 Performance teatrale. Regia di Orlando Forioso. Info 0572/959500
Martedì 17 Pescia Piazza dei Fiori Mercato agro-alimentare “campagna amica” mercato a chilometro zero Dalle ore 9,00 alle ore 12,00 Comune di Pescia 0572 490919
Martedì 17 Pescia, U.T.D. Università del Tempo Disponibile, Sede: Palazzo del Podestà, P.zza del Palagio Gli Etruschi e Cerveteri Ore 16,30 a cura della prof.ssa Elsa Bartolini. Lezioni di martedì. Iscrizioni ed informazioni presso l’ufficio Politiche Sociali del Comune di Pescia. Lun, mer, ven 9 00 – 12 00; mar, giov 15 00 – 17 00 U.T.D. Uff. informazioni 0572/492357 – 0572/492338 studiopinocchio2006@alice.it
Mercoledì 18 Massa e Cozzile, Bibliocoop presso IperCoop “L’ora del racconto” Ore 16,30 – 19 Letture animate e giochi colorati per bambini Info e prenotazione 0572/918700 biblioteca@mct.it
Mercoledì 18 Pescia, U.T.D. Università del Tempo Disponibile, Sede: Palazzo del Podestà, P.zza del Palagio Corso di ginnastica mentale un allenamento per la memoria Ore 16,30 a cura della dott.ssa Francesca Vacca e dott.ssa Letizia Panigada. Lezioni di mercoledì. Iscrizioni ed informazioni presso l’ufficio Politiche Sociali del Comune di Pescia. Lun, mer, ven 9 00 – 12 00; mar, giov 15 00 – 17 00 U.T.D. Uff. informazioni 0572/492357 – 0572/492338
Giovedì 19 Montecatini Terme Mercato settimanale del giovedì mattina Dalle ore 8.00 alle 13.00. Zona stadio Comune di Montecatini Terme 0572 9181
Giovedì 19 Montecatini Terme, Teatro Verdi Danny Sada in Canzoni senza Tempo Ore 21,15 con la partecipazione di Bobby Solo. Ingresso a pagamento Teatro Verdi 0572/78903 www.teatroverdimontecatini.it
Giovedì 19 Monsummano Terme, Museo di Arte Contemporanea e del Novecento “L’ ultimo incontro – Diego” Ore 21,15 proiezione del cortometraggio. Regia di Filippo Basetti e Wiliam Castaldo. Ingresso libero Info Museo 0572/952140 www.macn.it
Venerdì 20 Montecatini Terme, Biblioteca Forini Lippi “Arte e scacchi” – Carroll “Alice nel paese delle meraviglie” – Ore 16,30-19 Scacchi nel cinema, nella pittura e nella lettura Info e prenotazione 0572/918700 biblioteca@mct.it
Venerdì 20 Pieve a Nievole, via G. Marconi, 271, Biblioteca Comunale “Storie di Cinema V” “Accident” (2009) di Pou-Soi Cheang Ore 21. Iscrizione al corso gratuita Info 0572/956346/7
Venerdì 20 Pescia, via Fiorentina 50/9, La Fabbrica dell’ossi Live Music “Lab Project” Ore 21 Ingresso gratuito con tessera arci Ass. Lucignolo alla Fabbrica dell’ossi 339 7787677 www.associazionelucignolo.it
Sabato 21 Montecatini Terme Mercato Coperto Via Mazzini Mercato Contadino Dalle ore 8.00 alle ore 13.00. Valorizzazione di prodotti di qualità con il coinvolgimento dei piccoli produttori della Toscana Comune di Montecatini Terme
Sabato 21 Montecatini Terme, Biblioteca Mercato Coperto “Laboratorio didattico sui formaggi locali” Dalle ore 10,30 rivolto ai bambini e ai genitori Info e prenotazione 0572/918700 biblioteca@mct.it
Sabato 21 Montecatini Terme, MOCA Blu, il colore dei Sogni Ore 16,30 Incontro con visita guidata e laboratorio multidisciplinare MOCA 338/8651601 393/7042631 3208034671 www.mocamontecatini.it
Sabato 21 Montecatini Terme, Teatro Verdi “Attenti al Tubo” Ore 21 con Alessandro Paci, Kagliostro e benedetta Rossi. Ingresso a pagamento Teatro Verdi 0572/78903 www.teatroverdimontecatini.it
Sabato 21 Massa e Cozzile – Località Traversagna Mercato settimanale del sabato mattina Dalle ore 8.00 alle 13.30 Comune di Massa e Cozzile 0572/928321 www.comune.massa-e-cozzile.pt.it
Sabato 21 Pescia, Tetro G, Pacini “Otto Donne…forze no!” Ore 21 una grande prima nazionale. Ingresso a pagamento Info Teatro 0572/490049 0572/478059
Domenica 22 Monsummano Terme, Biblioteca Comunale “Giuseppe Giusti” Corso “Scienze della Terra” – I vulcani italiani e i maremoti- Ore 16,30 Sala Consiliare. Info e iscrizioni 0572/959500
Domenica 22 Pescia – Piazza Mazzini Pescia Antiqua Dalle ore 8,00 alle 20,00. Mostra mercato dell’antiquariato e del collezionismo Ass.Cult. Pinocchio 0572/479889
Domenica 22 Larciano, Centro Visite di Castrelmartini Corso EDA “Le buone erbe” Ricerca e riconoscimento delle erbe in ambiente collinare Ore 21-23 Lezioni a cura di Angelo Lippi. Escursione sul Monte Pisano. Partecipazione a pagamento Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio, Sezione Soci Coop Valdinievole 0572/911217 0573/84540 www.paduledifucecchio.eu
Lunedì 23 Montecatini Terme, Biblioteca Forini Lippi “Oggi cosa ci leggi?” Dalle ore 16,30 Letture animate e laboratori creativi per bambini dai 6 agli 11 anni Info e prenotazione 0572/918700 biblioteca@mct.it
Martedì 24 Monsummano Terme, Biblioteca Comunale “Giuseppe Giusti” “Gocce di Cultura” – Contemporaneamente – Ore 21,15 Musica e narrativa tedesca. Info 0572/959500
Martedì 24 Pescia, U.T.D. Università del Tempo Disponibile, Sede: Palazzo del Podestà, P.zza del Palagio Gli Etruschi e Cerveteri Ore 16,30 a cura della prof.ssa Elsa Bartolini. Lezioni di martedì. Iscrizioni ed informazioni presso l’ufficio Politiche Sociali del Comune di Pescia. Lun, mer, ven 9 00 – 12 00; mar, giov 15 00 – 17 00 U.T.D. Uff. informazioni 0572/492357 – 0572/492338 studiopinocchio2006@alice.it
Mercoledì 25 Pescia, U.T.D. Università del Tempo Disponibile, Sede: Palazzo del Podestà, P.zza del Palagio Corso di ginnastica mentale un allenamento per la memoria Ore 16,30 a cura della dott.ssa Francesca Vacca e dott.ssa Letizia Panigada. Lezioni di mercoledì. Iscrizioni ed informazioni presso l’ufficio Politiche Sociali del Comune di Pescia. Lun, mer, ven 9 00 – 12 00; mar, giov 15 00 – 17 00 U.T.D. Uff. informazioni 0572/492357 – 0572/492338
Giovedì 26 Montecatini Terme Mercato settimanale del giovedì mattina Dalle ore 8.00 alle 13.00. Zona stadio Comune di Montecatini Terme 0572 9181
Venerdì 27 Pescia, via Fiorentina 50/9, La Fabbrica dell’ossi Live Music “Lofi acoustic trio” Ore 21 Acoustic cover band. Ingresso gratuito con la tessera arci. Ass. Lucignolo alla Fabbrica dell’ossi 339 7787677 www.associazionelucignolo.it
Sabato 28 Montecatini Terme Mercato Coperto Via Mazzini Mercato Contadino Dalle ore 8.00 alle ore 13.00. Valorizzazione di prodotti di qualità con il coinvolgimento dei piccoli produttori della Toscana Comune di Montecatini Terme
Sabato 28 Montecatini Terme, Stabilimento Excelsior “Giochiamo d’anticipo da 0 a 6 anni” – gli automatismi della lettoscrittura – Ore 8,30 – 13 percorsi in continuità con la scuola primaria. Partecipazione gratuita Info www.associazionegalileo.org
Sabato 28 Montecatini Terme, Biblioteca Forini Lippi “Psicologia, sport e scacchi” Ore 10 – 12,30 Esempio di gioco in simultanea FM Info e prenotazione 0572/918700 biblioteca@mct.it
Sabato 28 Massa e Cozzile – Località Traversagna Mercato settimanale del sabato mattina Dalle ore 8.00 alle 13.30 Comune di Massa e Cozzile 0572/928321 www.comune.massa-e-cozzile.pt.it
Sabato 28 Monsummano Terme, Museo della Città e del Territorio “Geografia e Storia dei comuni di Valdinievole” Ore 9,30 La Vicaria lucchese di Valdivievole – i comuni di Valdinievole nel granducato mediceo e nella cartografia storica… fino al ‘900 Info Museo 0572/954463 www.museoterritorio.it
Sabato 28 Monsummano Terme, Museo della Città e del Territorio Acqua che diventa Terra Ore 16 Incontro per famiglie con introduzione, visita quidata e laboratorio Museo della Città e del Territorio 0572/954463 www.museoterritorio.it
Sabato 28 Monsummano, loc.tà Cintolese, Scuola Primaria “I. Donati” “Una pagina dopo l’altra” – animazione alla lettura Ore 10 Ingresso Libero Info 0572/959500
Domenica 29 Monsummano Terme, Museo della Città e del Territorio Acqua che diventa Terra Ore 16 Incontro per famiglie con introduzione, visita quidata e laboratorio Museo della Città e del Territorio 0572/954463 www.museoterritorio.it
Domenica 29 Monsummano Terme, Museo della Città e del Territorio Giornata Internazionale dei planetari “Alla Scoperta del Cielo Primaverile” Ore 16. Relatori Guido Guidotti e Franco Canepari. Ingresso libero Info Museo 0572/954463 www.museoterritorio.it
Martedì 31 Monsummano Terme, Tetro Yves Montand “Perché piangi?” Ore 9,45 e ore 11 A teatro con scuola. Giallo Mare Minimal Teatro. (Fascia d’età indicata 3-6 anni). Ingresso a pagamento Info Teatro 0572/954474
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!