Domenica 12 Marzo 2017
La tradizione continua…
Sono 49 le edizioni della Sagra del Neccio a S. Quirico in Valleriana, grazie al lavoro e alla collaborazione di tutti quelli con la cultura della passione e dell’amore per il proprio paese e il proprio territorio con l’obbiettivo di farlo conoscere meglio e valorizzarlo.
In queste immagini vediamo i preparativi, che sono anche, fare ordine e pulire dove necessita e allestire le attrezzature che servono a preparare, cuocere e servire i famosi Necci.
Nel frattempo leggiamo due notizie sulla Valleriana o Svizzera Pesciatina e su S. Quirico.
Valleriana: La Svizzera pesciatina
A nord del Comune di Pescia si trova il territorio dell’alta valle del fiume omonimo, chiamata da sempre Valleriana. Rinominata dal ginevrino Sismondi , giunto esule a Pescia alla fine del secolo XVIII, “Svizzera Pesciatina”, è senza dubbio una delle zone più belle della Valdinievole. Per raggiungere questa regione bisogna prendere la via Mammianese nord, direzione Pietrabuona-Abetone
S. Quirico e’ uno dei più bei castelli della Valleriana. Collocato sul versante orientale del Monte Battifolle, è un paese che offre la vista di tutte le valli.
Nel centro troviamo suggestivi vicoli che si incrociano e passano ora sotto le abitazioni attraverso piccoli tunnel, ora presso incantevoli pergole o tettoie. Nella parte più alta del paese si trova una bella piazza arredata da una fontana in pietra con una vasca quadrangolare. In posizione più bassa si trova la chiesa dedicata ai SS. Quirico e Giuditta.
Le immagini di seguito, si riferiscono alla Sagra del Neccio nelle passate edizioni
S. Quirico e’ uno dei più bei castelli della Valleriana. Collocato sul versante orientale del Monte Battifolle, è un paese che offre la vista di tutte le valli.
Nel centro troviamo suggestivi vicoli che si incrociano e passano ora sotto le abitazioni attraverso piccoli tunnel, ora presso incantevoli pergole o tettoie. Nella parte più alta del paese si trova una bella piazza arredata da una fontana in pietra con una vasca quadrangolare. In posizione più bassa si trova la chiesa dedicata ai SS. Quirico e Giuditta.
Le immagini di seguito, si riferiscono alla Sagra del Neccio nelle passate edizioni
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!