Sabato 23 Settembre
Prima giornata Sismondiana
Sabato 23 settembre, presso la Sala Conferenze Istituto Tecnico Agrari Statale “Dionisio Anzilotti”, il Comune di Pescia in collaborazione con l’Associazione di Studi Sismondiani, presenta un convegno dal titolo: “Sviluppo rurale e competitività del territorio: l’attualità del pensiero del Sismondi”.
Nell’immagine il programma dettagliato dell’evento.
Per il pomeriggio è prevista l’inaugurazione di una mostra dedicata alla figura del Sismondi (presso l’omonima Villa) e un concerto a cura del quartetto d’arco Hyde su musiche di Mozart e Schumann.
Nell’immagine il programma dettagliato dell’evento.
Per il pomeriggio è prevista l’inaugurazione di una mostra dedicata alla figura del Sismondi (presso l’omonima Villa) e un concerto a cura del quartetto d’arco Hyde su musiche di Mozart e Schumann.
Informazioni
Ufficio del Turismo
0572 490919
turismo@comune.pescia.pt.it
0572 490919
turismo@comune.pescia.pt.it
Sabato 23 Settembre
Uno sguardo dall’alto
Sabato 23 settembre, alle ore 16.30, presso il Palazzo del Podestà, verrà presentato il libro di Giancarlo Bianchi dal titolo “Uno sguardo dall’alto“.
Per l’occasione sarà allestita una mostra con le opere dell’artista Antonietta Giuffrè.
Per l’occasione sarà allestita una mostra con le opere dell’artista Antonietta Giuffrè.
Informazioni
Tel 0572 477998
info@stamperiabenedetti.it
info@stamperiabenedetti.it
Sabato 23 Settembre
Prima giornata Sismondiana
Concerto del Quartetto d’archi Hyde
Sabato 23 settembre, presso la Limonaia di Villa Sismondi, a partire dalle ore 16:45, il Comune di Pescia in collaborazione con l’Associazione di Studi Sismondiani, presenta il “Concerto del Quartetto d’archi Hyde”, musiche di Mozart e Shumann.
Matilde Urbani
violino
Annachiara Hitz
violino
Anna Avilia
viola
Duccio Dalpiaz
violoncello
Informazioni
Matilde Urbani
violino
Annachiara Hitz
violino
Anna Avilia
viola
Duccio Dalpiaz
violoncello
Informazioni
Ufficio del Turismo
0572 490919
0572 490919
Domenica 24 Settembre
Pescia Antiqua
Domenica 24 settembre, dalle ore 9 alle ore 19, un nuovo ed interessante appuntamento con l’antiquariato, l’artigianato il collezionismo ed il vintage.
Una nuova edizione di Pescia Antiqua che interesserà tutto il centro storico della città, piazza Mazzini e strade limitrofe, con le caratteristiche bancarelle cariche di cose curiose e oggetti che profumano di antico. Mobili e soprammobili, quadri e dipinti, libri, riviste e fumetti, oggettistica di ogni genere, orologi, numismatica e filatelia e tanto altro ancora saranno esposti in bella mostra per richiamare l’attenzione dei visitatori in generale e dei collezionisti in particolare, sempre alla ricerca del pezzo mancante per la propria collezione.
Pescia Antiqua, con i suoi 150 espositori e il numeroso pubblico proveniente anche da fuori regione che ne caratterizza ogni edizione, ha saputo ritagliarsi in questi anni un suo spazio nell’affollato calendario di iniziative del settore tanto da diventare un punto di riferimento tra gli operatori e molto ricercato dagli appassionati.
Completeranno la manifestazione ibanchi della gastronomia tradizionale in Borgo della Vittoria e il mercatino vintage di via Andreotti.
Info
Pescia Antiqua, con i suoi 150 espositori e il numeroso pubblico proveniente anche da fuori regione che ne caratterizza ogni edizione, ha saputo ritagliarsi in questi anni un suo spazio nell’affollato calendario di iniziative del settore tanto da diventare un punto di riferimento tra gli operatori e molto ricercato dagli appassionati.
Completeranno la manifestazione ibanchi della gastronomia tradizionale in Borgo della Vittoria e il mercatino vintage di via Andreotti.
Info
Pescia Antiqua è organizzata da Pinocchio Associazione Culturale e di Comunicazione in collaborazione con il Comune di Pescia.
cell. 391 4121018
cell. 391 4121018
Domenica 24 Settembre
Festa di Fine Estate
Domenica 24 settembre p.v., organizzata dall’Associazione delle Dieci Castella che fanno parte del Coordinamento Associativo, presso il Ristorante da Carla in loc. Ponte di Castelvecchio si terrà la Festa di Fine Estate.
Cliccare sull’immagine per il programma della manifestazione.
Informazioni
Informazioni
Per prenotazioni: Ristorante da Carla, tel 0572400080.
Domenica 24 Settembre
Estate in musica
Anche quest’anno, 6 appuntamenti musicali durante tutta l’estate, la Corale Valle dei Fiori ospiterà nella popria sede, nel chiostro dell’ex Tribunale (di fronte al teatro Pacini) concerti di giovani musicisti e band del territorio, con musica lirica, classica, jazz, musical, musica per film.
A tutti i parteipanti sarà offerto un rinfresco.
Le date sone le seguenti:
23 luglio
6 agosto
20 agosto
10 settembre
24 settembre
8 ottobre
Informazioni
A tutti i parteipanti sarà offerto un rinfresco.
Le date sone le seguenti:
23 luglio
6 agosto
20 agosto
10 settembre
24 settembre
8 ottobre
Informazioni
Per maggiori informazioni e programmi dettagliati
www.facebook.com/coralevalledeifiori
www.facebook.com/coralevalledeifiori
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!