Il lupo tra falsi miti e realtà
conferenza didattico – informativa
A Pescia un convegno didattico-informativo per conoscere il lupo.
Il lupo è certamente uno degli animali più citati nelle favole e, spesso, con ruoli poco edificanti ed educativi: in poche parole è sempre un cattivo protagonista che uccide e incute paura.
Intorno a questo stupendo animale si sono creati falsi miti, leggende, storie più o meno credibili, anche attuali, che lo raccontano a caccia all’interno dei paesi collinari e nelle strade della città, aggressivo e pericoloso per gli uomini e per gli animali.
Quasi sempre non vi sono riscontri scientifici provati di questi avvistamenti, ma le storie continuano ad essere raccontate, fornendo anche particolari che nulla hanno a che vedere con le caratteristiche del lupo.
Occorre allora fare chiarezza, conoscere più approfonditamente come vive, come caccia, dove si rifugia, come si riproduce, se aggredisce l’uomo e come è tornato dalle nostre parti dopo oltre un secolo di totale assenza, visto che fino a pochi anni fa neppure se ne parlava della sua presenza.
A parlarne saranno la dottoressa Francesca Ciuti tecnico faunista e Danilo Giusti conosciuto ed apprezzato escursionista e guida ambientale, attento conoscitore del territorio.
Sarà interessante conoscere le caratteristiche del lupo anche per controllarne la presenza sul territorio , prevedendo indennizzi nei confronti di contadini e pastori nel caso arrechino danni a greggi o animali da allevamento.
Info:
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!