Da Leonardo a Pinocchio
Secondo laboratorio didattico al Museo della Carta per i più piccoli
La sua lavorazione ti fa entrare in un mondo fatato, magico e pieno di sorprese. Le mani innocenti di tanti bambini che, fianco a fianco, vedono come nasce un foglio di carta con quel bianco lucente pronto ad essere colorato e riempito di scritte e disegni, frutto della fantasia di piccoli protagonisti che diventano veri e propri artisti.
Sulla scia del grande successo del primo appuntamento, torna sabato 2 aprile dalle 15.30 alle 17 il laboratorio per i più piccoli al Museo della Carta di Pescia. Durante l’evento di sabato 26 marzo, sono stati tanti i bambini che, con le loro famiglie, hanno passato il pomeriggio alla scoperta della carta: ognuno con il proprio foglio, ognuno pronto a rappresentare il proprio mondo con matite e pennarelli. Sono arrivati da Montecatini Terme, da Pescia, da Pistoia e da Firenze con l’auspicio che questo ottimo risultato possa ripetersi.
Stavolta il laboratorio è diretto a bambini leggermente più grandi, dai 6 ai 10 anni, che con la consueta presenza dei genitori potranno scoprire numerose tecniche artistiche e conoscere come disegnavano artisti del calibro di Henri Matisse, Pablo Picasso, Andy Warhol e Keith Haring.
Il laboratorio, che si tiene al Museo della Carta in Piazza della Croce a Pietrabuona (Pescia), ha un costo di 5 euro ed è necessaria la prenotazione a edu.museodellacarta@gmail.com: agli organizzatori sono già giunte diverse prenotazioni, quindi vi consigliamo di affrettarvi se volete partecipare. L’evento rientra nel programma della quarta giornata della 1° Open Week di Montecatini Terme e della Valdinievole.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!