Giovedi 6 Aprile, ore 21,15
Teatro Pacini
Interrail Teatro Pacini
Informazioni
Piazza S. Francesco 9, Pescia PT
Tel: 0572.490049 – 391.4868088
www.teatropacini.it
info@teatropacini.it
Venerdi 7 Aprile, ore 10 30
Inaugurazione del nuovo fontanello sul lungo fiume
l’Amministrazione Comunale ed Acque SpA, gestore idrico del Basso Valdarno, informano che venerdì 7 aprile alle ore 10:30 sul lungo fiume di via Giovanni XXIII, verrà inauguratounnuovo fontanello di acqua ad alta qualità.
Saranno presenti il sindaco Oreste Giurlani, il presidente di Acque SpA Giuseppe Sardu, il Prefetto di Pistoia dott. Angelo Ciuni e Monsignor Roberto Filippini, Vescovo di Pescia.
Venerdi 7 Aprile
La Diocesi di Pescia studi in preparazione al V centenario della Sua fondazione
Venerdì 7 aprile 2017 dalle ore 9,15 alle ore 13 e dalle 15 alle 18,30, presso il Convervatorio di San Michele,l’associazione Amici di Pescia in collaborazione con il Capitolo della Cattedrale di Pescia, organizza una giornata di studi in preparazione al V centenario della fondazione della Diocesi di Pescia.
Sabato 8 Aprile
Riqualificazione economica della montagna
Seminario istituzionale
L’Amministrazione Comunale di Pescia, in collaborazione con Cosea Ambiente, promuove per sabato 8 aprile p.v., un seminario istituzionale sulla ‘Riqualificazione economica della montagna: dal Pescia all’Appennino Pistoiese’.
Presso il Villaggio Albergo San Lorenzo Hotel e Residence Santa Caterina, dalle ore 8.30, si tratteranno argomenti mirati all’individuazione delle strategie per migliorare l’attuale situazione della Montagna Toscana, ed in particolare quella che caratterizza il territorio del comune di Pescia.
Sabato 8 e Domenica 9 Aprile
Naturalitas
Ingresso gratuito
Informazioni
www.agrariopescia.it/naturalitas
tel. 339 7787677 (prof. Giuntini).
Domenica 9 Aprile
Petali e Pedali
Domenica 9 aprile in Piazza Mazzini: Petali e Pedali.
L’evento vedrà conivolta tutta la Piazza Mazzini con un allestimento di piante offerte da alcuni vivaisti del territorio e una collezione di vecchie biciclette degli antichi mestieri del collezionista peugino Isidoro Biscarini.
Vecchie biciclette saranno allestite con tema floreale lungo il percorso che sarà creato. All’interno dell’evento si svolgerà il brunch organizzato in collaborazione con Bistrot Franco.
In questa occasione sarà ospistato anche l’evento 2° Caccia alle uova pasquali.
Un bus navetta porterà i visitatori dalla manifestazione Naturalitas dell’istituto Agrario fino in Piazza Mazzini.
L’iscrizione dei bambini sarà in piazza Mazzini alle ore 14,30. Inizio caccia alle ore 15,30 per le strade ed i negozi della Città.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!