Venerdi 4 Gennaio
Concerto di Capodanno
Teatro G. Pacini
Venerdì 4 gennaioalle ore 21,15, presso il Teatro Pacini alle ore 21,15, si terrà l’ormai consueto “Concerto di Capodanno”.
L’Associazione “Amici della Musica-Pescia Laboratorio Musicale”, in collaborazione con l’associazione “Quelli con Pescia nel cuore” , con il patrocinio del Comune di Pescia per salutare l’arrivo del 2019, presentano l’Orchestra Sinfonica di Lugansk (Ucraina) con il supporto del soprano pesciatino Raffaella Mariongiu, ed il tenore Giorgio Casciarri. Al violino si esibirà la concittadina Cristina Papini.
Dirige il M° Piero Papini.
Durante la serata verranno eseguite le arie più famose di Strauss, Verdi, Puccini, Ciaikovski, Arditi, Lehar, De Curtis, Wieniawski.
Biglietteria e informazioni:
Giorni e orari:
18, 19, 20, 21 Dicembre 2018, dalle ore 16,30 alle ore 19,00
22, 23 Dicembre 2018 dalle ore 10,00 alle ore 12,30
27, 28, 29, 30 Dicembre 2018 dalle ore 16,30 alle ore 19,00
2, 3 Gennaio 2018 dalle ore 16,30 alle ore 19,00
Sabato 5 Gennaio
“Cerca il tuo giocattolo”
evento di solidarietà al Palagio
L’Associazione” Mente in Arte” Aics con sede Internazionale a Malindi in Kenia e Santa Marta in Colombia ha organizzato, in collaborazione con il Comune di Pescia, una raccolta di giocattoli usati in buone condizioni, dal titolo: ” Un giocattolo per te” a favore dell’Orfanotrofio “Asantesana” di Mambrui e Mombasa in Kenia .
Grazie alla generosità e alla solidarietà dei ragazzi delle scuole di Pescia, si è riusciti a donare ben 4 bancali carichi di giochi. È arrivato il container il 27 Ottobre u.s. e pochi giorni fa è giunta a termine la distribuzione.
Sabato 5 gennaio, dalle ore 17.00 alle ore 18,30, presso il Palagio Gipsoteca Libero Andreotti saranno proiettati video e fotografie dove bambini e genitori che hanno partecipato potranno ritrovare nelle foto il giocattolo che hanno donato a un bimbo o bimba meno fortunati di loro, da qui il titolo dell’evento “Cerca il tuo giocattolo”.
…“Voglia questa iniziativa unire i bambini di tutto il mondo a prescindere dal colore della pelle e dalla religione. “Mente in Arte” crede profondamente nell’individuo come artefice della propria vita e che la coscienza di “essere” elevi la mente verso i più alti valori espressivi, di comunicazione e scambio”… (Dora Paduano – Presidente Ass. “Mente in Arte”).
Gli aiuti all’orfanotrofio “Asantesana” non termineranno qui e l’attività proseguirà per altre raccolte “speciali” da destinare ai bambini kenyoti, questa l’intenzione dell’assessorato alla cultura.
Al termine della proiezione sarà offerta una merenda.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!