Pieve di San Bartolomeo Collodi Castello
Alla sommità del paese, si trova la Pieve di San Bartolomeo. Risalente al XII secolo e situata in cima al paese “vecchio”, è stata più volte modificata. All’interno sono conservate importanti opere d’arte: una tavola cinquecentesca con La vergine in trono da alcuni attribuita alla scuola di Raffaello, una scultura lignea della Vergine col Bambino del XV secolo, una terracotta dello stesso periodo raffigurante Santa Lucia (scuola di Matteo Civitali), una scultura lignea di San Bartolomeo del XV secolo (scuola di Jacopo della Quercia).

- Pieve di San Bartolomeo – Collodi Castello
- Collodi Castello Pieve di San Bartolomeo – interno

Saint Bartolomeo parish church in Collodi
In the upper part of Collodi is the Saint Bartolomeo parish church. Dating back to the XII century, panel representing the Virgin Mary on the throne, attributed to Raffaello’s School of Athens, a wooden sculpture of the Virgin Mary with baby Jesus, a terracotta representing Saint Lucia (Matteo Civitali’s School), a wooden sculpture of Saint Bartolomeo (Jacopo della Quercia’s School), all dating back to the 15th century.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!