LE BUONE ERBE
Arnovecchio – Area naturale protetta
Visita a tema nell’area naturale protetta di Arnovecchio
Domenica 18 febbraio, ore 10
Nell’area naturale protetta di Arnovecchio il calendario delle attività
2018 continua con una visita dedicata alle “buone erbe”, le piante
selvatiche di uso alimentare di cui si sta riscoprendo l’uso dopo anni
di oblio.
L’evento è organizzato dal Centro RDP Padule di Fucecchio, che gestisce
l’area per conto del Comune di Empoli, in collaborazione con Legambiente
Empolese-Valdelsa.
Molte delle erbe spontanee che vivono nei nostri ambienti naturali
possono offrire una gustosa materia prima per la preparazione di piatti
sani e tradizionali, legati ad un sapere antico che un tempo si
tramandava di madre in figlia.
La visita a tema ha lo scopo di mostrare ai partecipanti alcune delle
buone erbe presenti nell’area naturale, dando indicazioni di base sia
sul riconoscimento sia sull’utilizzo in cucina.
Gli interessati potranno poi approfondire l’argomento partecipando al
corso organizzato dal Centro, in collaborazione con la Sezione Soci Coop
Valdinievole, nei mesi di febbraiop-aprile (inizio venerdì 23).
La visita è aperta a tutti gli interessati ed è gratuita ma è gradita la
prenotazione; info Centro RDP Padule di Fucecchio (tel. 0573/84540,
email fucecchio@zoneumidetoscane.it) sulle pagine web
www.paduledifucecchio.eu e sulla pagina Facebook “Oasi di Arnovecchio –
Area naturale protetta”.
COME ARRIVARE
Per chi si trova ad Empoli dalla zona sportiva percorrere viale delle Olimpiadi fono in fondo e prendere via Tinaia direzione Cortenuova. Al bivio che troviamo appena raggiunta quest’ultima frazione svoltare a sinistra in via Arnovecchio direzione Fibbiana (Montelupo F.no) e percorrere circa 500 metri (ingresso dell’ANPIL sulla sinistra).
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!