Pescia 14 / 15 Aprile 2018
Mostra mercato all’Istituto Agrario Anzilotti
La terra e i suoi prodotti sono i protagonisti della mostra-mercato “Naturalitas”, che si svolgerà presso l’Istituto Tecnico Agrario “D. Anzilotti” in viale Ricciano 5 a Pescia.

La Villa Magnani, sede dell’Istituto fin dal 1907,
per l’occasione sarà aperta al pubblico.

La Villa Magnani, sede dell’Istituto fin dal 1907,
per l’occasione sarà aperta al pubblico.
Dalle 9.00 di mattina alle 19.00 di sera, con ingresso gratuito per i visitatori, l’Istituto Tecnico Agrario ospiterà più di cento espositori provenienti da tutta Italia: saranno presenti stand enogastronomici con prodotti tipici, biologici, a km 0; inoltre stand di florovivaismo e orticoltura, attrezzature e abbigliamento per il giardinaggio, libri, riviste, artigianato, animali da compagnia, energie rinnovabili, cosmesi naturale, erboristeria, spezie, miele, hobbistica e molto altro, eccellenze che per due giorni saranno protagoniste di un evento divenuto negli anni un appuntamento fieristico imperdibile per i cittadini di Pescia e dintorni, che si danno appuntamenfo all’aria aperta e nella bella cornice verde della scuola.
“Naturalitas” non è infatti solo un momento di promozione del settore agricolo, ma anche un modo per valorizzare i prodotti di chi vende o espone, e per coinvolgere gli studenti in iniziative legate al mondo produttivo e imprenditoriale.
Durante i due giorni della manifestazione sarà possibile visitare tutti gli spazi della scuola: le aule ospiteranno eventi a tema, mostre e progetti realizzati da studenti e docenti, molti dei quali direttamente coinvolti nella realizzazione dell’evento, mentre negli spazi verdi esterni saranno presenti un’area gioco per bambini, punti ristoro e numerose altre attrazioni. Si ricorda infine ai visitatori che sarà disponibile un servizio navetta gratuito da e per i parcheggi dei due Mercati dei Fiori (Via Salvo D’Acquisto e Piazza dei Fiori).
“Naturalitas” non è infatti solo un momento di promozione del settore agricolo, ma anche un modo per valorizzare i prodotti di chi vende o espone, e per coinvolgere gli studenti in iniziative legate al mondo produttivo e imprenditoriale.
Durante i due giorni della manifestazione sarà possibile visitare tutti gli spazi della scuola: le aule ospiteranno eventi a tema, mostre e progetti realizzati da studenti e docenti, molti dei quali direttamente coinvolti nella realizzazione dell’evento, mentre negli spazi verdi esterni saranno presenti un’area gioco per bambini, punti ristoro e numerose altre attrazioni. Si ricorda infine ai visitatori che sarà disponibile un servizio navetta gratuito da e per i parcheggi dei due Mercati dei Fiori (Via Salvo D’Acquisto e Piazza dei Fiori).
Per informazioni:
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!