LA FESTA DELLA MUSICA è una grande manifestazione popolare gratuita che si tiene il 21 Giugno di ogni anno in occasione del Solstizio d’estate.

Presentazione dell’Evento presso la Sala Consiliare del Comune di Montecatini Terme, da parte dell’ Assessore alla Cultura Dott. Bruno Ialuna e Gennaro Scarpato Direttore Artistico della manifestazione.


Il 21 giugno 2015, dalle ore 10:00 alle ore 24:00 a Montecatini Terme presso il Mercato Coperto, avrà luogo la FESTA EUROPEA DELLA MUSICA. Giunta alla sua seconda edizione, la Festa, organizzata dal Comune di Montecatini Terme – Assessorato alla Cultura, celebrerà la Musica in tutte le sue declinazioni. L’Associazione Culturale Musicale HANGAR anche per quest’anno firma la direzione artistica e ha arricchito l’evento programmando non solo l’alternarsi sui palchi di oltre 120 …
Altro…
Altro…

L’apertura della Festa sarà a cura dell’orchestra giovanile Le Giovani Note. La banda scolastica dell’Istituto Comprensivo “Salutati – Cavalcanti“ di Borgo a Buggiano, “LE GIOVANI NOTE” diretta dal Prof. Isidoro Cicero, è giunta al 6° anno di attività.
Il gruppo è nato nel 2007 ed è formato da 52 elementi provenienti dalle classi IV e V della scuola primaria e I, II, III della scuola secondaria e da 35 ex allievi che frequentano le lezioni nella sede del Complesso Filarmonico G. Puccini.
Il metodo innovativo che seguono è “Standard of Exellence” di Bruce Pearson. A sostenere il prof. Cicero, insegnante di teoria e solfeggio delle Giovani note, vi sono degli insegnanti qualificati e molto preparati: Fabio Menicucci (ottoni), Carlo Sevieri (legni), Emanuele Gaggini (legni), Massimo Marconi (ottoni), Federica Martinelli (percussioni). Nei cinque anni di attività la banda scolastica si è esibita già in innumerevoli occasioni, suscitando sempre consensi ed entusiasmo. Nel corso dell’anno 2012 i ragazzi hanno partecipato al Concorso Internazionale per gruppi musicali giovanili a Riva del Garda, qualificandosi al 3° posto assoluto. Le Giovani Note hanno suonato in numerose manifestazioni per scopi benefici.
Il gruppo è nato nel 2007 ed è formato da 52 elementi provenienti dalle classi IV e V della scuola primaria e I, II, III della scuola secondaria e da 35 ex allievi che frequentano le lezioni nella sede del Complesso Filarmonico G. Puccini.
Il metodo innovativo che seguono è “Standard of Exellence” di Bruce Pearson. A sostenere il prof. Cicero, insegnante di teoria e solfeggio delle Giovani note, vi sono degli insegnanti qualificati e molto preparati: Fabio Menicucci (ottoni), Carlo Sevieri (legni), Emanuele Gaggini (legni), Massimo Marconi (ottoni), Federica Martinelli (percussioni). Nei cinque anni di attività la banda scolastica si è esibita già in innumerevoli occasioni, suscitando sempre consensi ed entusiasmo. Nel corso dell’anno 2012 i ragazzi hanno partecipato al Concorso Internazionale per gruppi musicali giovanili a Riva del Garda, qualificandosi al 3° posto assoluto. Le Giovani Note hanno suonato in numerose manifestazioni per scopi benefici.
11:15 – CORAGGIO SISTER DUO: cover
Noemi e Camilla Coraggio sono due sorelle di 15 e 18 anni, giovani talenti che fondono le loro voci per esprimersi in performance a cappella o accompagnandosi con chitarra, cajon e piccoli strumenti a percussione.
Noemi e Camilla Coraggio sono due sorelle di 15 e 18 anni, giovani talenti che fondono le loro voci per esprimersi in performance a cappella o accompagnandosi con chitarra, cajon e piccoli strumenti a percussione.

Alle ore 12:00 D’ALTROCANTO Voci & non solo – Complesso corale fondato nel 1996 e patrocinato dal Comune di Massa e Cozzile. Sono attivi da quasi un ventennio ed il loro repertorio spazia in tutti i generi musicali, proponendosi spesso in contesti e con un approccio inconsueti, per l’idea che si ha comunemente di un coro amatoriale. Musica classica e non solo liturgica, Spirituals e Gospels, Standards di Jazz, Pop e brani da Musicals e Rock-Operas, musica popolare ed etnica, in molte lingue diverse: la vorace curiosità e l’entusiasmo da comunicare nei concerti sono il loro biglietto da visita.
Il coro è attualmente diretto dal M° Corrado Giannetti e accompagnato al pianoforte da Maria Teresa Guarracino.
Il coro è attualmente diretto dal M° Corrado Giannetti e accompagnato al pianoforte da Maria Teresa Guarracino.

Alle 12:30 SILVIA PORCIANI
Silvia Porciani ha studiato chitarra classica al conservatorio dal 2002, ha proseguito la sua formazione per chitarra acustica, elettrica, e armonia, seguito seminari con musicisti del calibro di Tommy Emmanuel (solo per citarne uno, ma la lista è lunghissima) e dal 2011 inizia l’approfondimento della chitarra fingerstyle all’ Accademia della chitarra di Pontedera con Andrea Valeri. Nel 2014 partecipa al Acoustic Meeting di Sarzana come compositrice…
Silvia Porciani ha studiato chitarra classica al conservatorio dal 2002, ha proseguito la sua formazione per chitarra acustica, elettrica, e armonia, seguito seminari con musicisti del calibro di Tommy Emmanuel (solo per citarne uno, ma la lista è lunghissima) e dal 2011 inizia l’approfondimento della chitarra fingerstyle all’ Accademia della chitarra di Pontedera con Andrea Valeri. Nel 2014 partecipa al Acoustic Meeting di Sarzana come compositrice…

ore 14:00 NAYS
NAYS è un viaggio nella musica tradizionale e d’ispirazione popolare dal Nord Europa al Mediterraneo fin oltre l’Oceano Atlantico dal Messico all’America centrale e caraibica (Nicaragua, Cuba, Panama…) e passando dalla Bolivia, dal Perù, dal Cile, si arriva fino alla Terra del Fuoco.
Nays è la nave archetipo, la prima con cui l’uomo iniziò a solcare il mare che sino a quel momento lo aveva diviso da altri uomini uguali e allo stesso tempo diversi da lui per cul…
NAYS è un viaggio nella musica tradizionale e d’ispirazione popolare dal Nord Europa al Mediterraneo fin oltre l’Oceano Atlantico dal Messico all’America centrale e caraibica (Nicaragua, Cuba, Panama…) e passando dalla Bolivia, dal Perù, dal Cile, si arriva fino alla Terra del Fuoco.
Nays è la nave archetipo, la prima con cui l’uomo iniziò a solcare il mare che sino a quel momento lo aveva diviso da altri uomini uguali e allo stesso tempo diversi da lui per cul…

14:30 – ACOUSTIC FLAMES
Genere: rock/blues/soul/funky/folk, cover
Acoustic Flames è un progetto acustico nato a Montecatini Terme nell’inverno 2014. Inizialmente il gruppo si forma come trio, voce e due chitarre, presentando un repertorio di cover di diversi generi musicali per poter essere più congeniale ad ogni tipo di pubblico. Nella primavera 2015 alla band si aggiunge un quarto elemento, un percussionista, ottenendo così un sound più pieno e completo.
voce: Teresa Senes..
Genere: rock/blues/soul/funky/folk, cover
Acoustic Flames è un progetto acustico nato a Montecatini Terme nell’inverno 2014. Inizialmente il gruppo si forma come trio, voce e due chitarre, presentando un repertorio di cover di diversi generi musicali per poter essere più congeniale ad ogni tipo di pubblico. Nella primavera 2015 alla band si aggiunge un quarto elemento, un percussionista, ottenendo così un sound più pieno e completo.
voce: Teresa Senes..


15:00 – MICHELE MARINI ORGANIC TRIO: indie jazz, world
Tra le varie formazioni musicali del poliedrico clarinettista Michele Marini, già apprezzato da critica e stampa di settore al fianco di Maurizio Geri, Riccardo Tesi e Claudio Carboni, nonché del maestro Gabriele Mirabassi, si inserisce un nuovo progetto dal nome emblematico: il “Michele Marini OrganicTrio”. Protagonista indiscusso del trio è infatti l’organo. Non il classico organo, ma il caratteristico Hammond, strument…
Tra le varie formazioni musicali del poliedrico clarinettista Michele Marini, già apprezzato da critica e stampa di settore al fianco di Maurizio Geri, Riccardo Tesi e Claudio Carboni, nonché del maestro Gabriele Mirabassi, si inserisce un nuovo progetto dal nome emblematico: il “Michele Marini OrganicTrio”. Protagonista indiscusso del trio è infatti l’organo. Non il classico organo, ma il caratteristico Hammond, strument…

15:30 – TERTI MINIZ: cover rock
Cinque amici che dal 2006 decidono di ritrovarsi per fare della musica insieme condividendo la passione comune: Roberto Moschini (chitarra), Roberta Tasselli (basso), Antonio Pagni (voce), Claudio Pagani (chitarra) e Massimiliano Cavaciocchi (batteria).
Dal 2012 alla batteria subentra Morgana “Momo” Lazzeretti.
https://www.facebook.com/terti.miniz
Cinque amici che dal 2006 decidono di ritrovarsi per fare della musica insieme condividendo la passione comune: Roberto Moschini (chitarra), Roberta Tasselli (basso), Antonio Pagni (voce), Claudio Pagani (chitarra) e Massimiliano Cavaciocchi (batteria).
Dal 2012 alla batteria subentra Morgana “Momo” Lazzeretti.
https://www.facebook.com/terti.miniz

16:00 – LO FI ACOUSTIC: cover band semiacustica
I LoFi Acoustic Trio sono un progetto musicale di Filippo Storti, Lorenzo Quercia e Silvio Vanni. Amano divertirsi e far divertire attraverso la musica , suonano cover ed il loro spettacolo si chiama “Da Elvis a Lady Gaga ” Sessant’anni di musica in una manciata di ore.
https://www.facebook.com/profile.php?id=100008184122178
I LoFi Acoustic Trio sono un progetto musicale di Filippo Storti, Lorenzo Quercia e Silvio Vanni. Amano divertirsi e far divertire attraverso la musica , suonano cover ed il loro spettacolo si chiama “Da Elvis a Lady Gaga ” Sessant’anni di musica in una manciata di ore.
https://www.facebook.com/profile.php?id=100008184122178

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!