CELEBRAZIONI IN OCCASIONE CENTENARIO PRIMA GUERRA MONDIALE |
Montecarlo, Piazza Carrara Domenica 24 maggio 2015, ore 10,00 Il giorno DOMENICA 24 MAGGIO 2015, in occasione del Centenario della Prima Guerra Mondiale, avrà luogo a Montecarlo una significativa iniziativa, realizzata in collaborazione con l’Istituto Storico Lucchese (sez. Pescia-Montecarlo/ Valdinievole). MONTECARLO RICORDA LA GRANDE GUERRA CON PUBBLICA CERIMONIA AVVIANDO UN GRANDE PROGETTO DI INDAGINE STORICA Una cerimonia di ricordo e di presentazione del progetto dedicato da Montecarlo ad onorare la memoria nel centenario dell’entrata in guerra dell’Italia nel primo conflitto mondiale. Si terrà a Montecarlo domenica 24 maggio nella centrale piazza Carrara, alle ore 10, dove verrà depositata, alla presenza delle autorità, una corona in onore dei caduti di Montecarlo nel primo conflitto bellico. A seguire Dario Donatini e Riccardo Maffei dell’Istituto Storico Lucchese psenteranno il progetto Montecarlo dalla pace alla guerra: 1915-1918. Un grande progetto di ricerca che intende promuovere, in occasione del centenario della Prima guerra mondiale, la conoscenza delle vicende storiche di Montecarlo nel periodo compreso tra il 1915 e il 1918 e che si articolerà nei quattro anni tra il 2015 ed il 2018 con eventi ad hoc coinvolgendo la cittadinanza e le associazioni con particolare riguardo alle scuole del territorio. Il progetto di ricerca prevede, nel particolare, la conoscenza delle vicende storiche cittadine tra il 1915 e il 1918. In pratica si tratta di recuperare una vicenda storica locale pur collocandola nella più vasta storia nazionale ed europea. Si è partiti dall’osservazione e studio dei documenti di archivi per arrivare a voler narrare le vicende che portarono un pacifico centro della Valdinievole storica a partecipare alla prima guerra moderna del XX secolo. È stato così possibile ricostruire le ricadute locali della mobilitazione e del conflitto su di una realtà periferica dell’Italia liberale. L’idea centrale è stata quella di recuperare, appunto, attraverso le carte dell’archivio storico comunale, la memoria di una cittadinanza e di una amministrazione pubblica che si trovarono a dover subire e guidare il processo di mobilitazione. “Grazie alla collaborazione con l’Istituto Storico Lucchese che ha trovato la propria nuova sede a Montecarlo – dichiarano il Sindaco Vittorio Fantozzi e l’assessore alla cultura Marzia Bassini- potremo ricordare questa ricorrenza riportando alla memoria la Montecarlo di cento anni fa. Un modo per riscoprire tradizioni, usi e costumi della nostra comunità in un periodo fondamentale nelle storia dell’umanità”. Si invita pertanto tutta la cittadinanza a partecipare alla manifestazione che avrà inizio alle ore 10,00, nella centrale Piazza Carrara, con il seguente programma:
|
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!