La Festa del Vino e i suoi Angoli d’Arte
Montecarlo, nell’ambito della Festa del Vino, ospita in diverse location del Centro Storico, artisti che con le loro Opere arricchiscono la gia’ affermatissima manifestazione.
Li presentiamo:
Montecarlo e la sua “Luce” nelle Opere di Roberto Pasquinelli
Un pensiero estratto dalla critica di Vittorio Sgarbi sulle opere di Roberto
La contemplazione della natura
nella pittura di Pasquinelli
di Vittorio Sgarbi
Tutto scorre, nella natura solo apparentemente statica e ripetitiva di Pasquinelli, perché tutto si muove dentro noi, nel momento stesso in cui ci rendiamo conto di essere non gli spettatori di un evento a noi estraneo, ma parte integrante, vitale, di una grande madre. E’ questa, in ultima analisi, la riflessione a cui ci induce la Montecarlo senza luogo e senza tempo di Roberto Pasquinelli, come se appartenesse a un’età dell’oro non ancora perduta. Solo ignorata.
——————————————————————————————————————————————-
Margherita Biondi – Il Colore dei Pensieri
Teatro dei Rassicurati – Via Carmignani – Montecarlo
Margherita Biondi è nata e vissuta per venti anni a San Marcello Pistoiese dove,già da bambina, amava disegnare e dipingere. Ha completato gli studi a Firenze,mostrando molte attitudini per l’Arte del disegno creativo. Per molti anni si è dedicata all’insegnamento nella scuola media Statale. Ha iniziato dal 1998 a partecipare con successo,a numerosi premi,mostre personali,manifestazioni e rassegne artistiche italiane ed estere,fra cui una mostra personale alla Casa degli Italiani a Barcellona,nell’anno 2004. Sempre molto apprezzata da collezionisti e critici d’Arte per l’originalità delle sue interpretazioni pittoriche, che si esprimono con immediatezza di pennellate molto colorate, riproducendo una realtà spesso onirica e fantastica,tanto da far pensare alle favole ed ai ricordi genuini dell’infanzia;da ciò scaturisce una poesia dolce e rasserenante.
Ecco cosa dice di Margherita il critico Ennio Valtergano
Poesia, delicatezza espressiva, toni equilibrati e armonici sono le prime qualità che accarezzano lo sguardo e, attraverso lo sguardo, le corde intime di chi scorre le opere di Margherita Biondi. I paesaggi, il grano, la neve, veri e propri scorci di una natura paga della propria bellezza, raccordano cromatismi tenui e vibranti agli slanci ispirativi, mai dirompenti e seducenti sempre. Gli occhi dell’artista ripercorrono con suadente complicità, quasi indugiando con rispetto, i palpiti colorati della vita e ne traducono con sensibilità tutta femminile suggestioni e immagini, emozioni e pathos.
Infine, la luce, talora abbacinante, talora soffusa e discreta.
L’arte di Margherita Biondi è arte che scaturisce dal cuore per farsi subito lirica, con versi scritti nel colore e attraverso il colore.
Ennio Valtergano
—————————————————————————————————————————————————–
Armonia e Poesia nella bellezza della natura
CLAUDIO BONTA’
Le opere di Claudio sono in mostra all’inizio di Via Roma
—————————————————————————————————————————————–
Senzazioni di limpidezza
nelle pennellate di Giorgio Carezzi
Giorgio Carezzi espone le sue opere presso Palazzo “Pellegrini Carmignani” via Roma Montecarlo
Samuela Bartolomei e Giuseppe Fami
Espongono lungo Via Roma
Le Figure delicate e precise di Samuela
La Fantasia espressiva di Giuseppe
Dania Picchi
Via Roma – Montecarlo
L’Arte contemporanea con i forti colori e la morbida luce
nelle Opere di Dania
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!