Chiesa di S. Baronto
La Chiesa di San Baronto, distrutta durante la seconda guerra mondiale, è stata sapientemente ricostruita utilizzando, per quanto possibile, il materiale originale e rifacendosi all’edificio precedente, dalle semplici forme romaniche. Antica e suggestiva la cripta, sorretta da una selva di colonnine dai capitelli preromanici risalenti al IX secolo ed al cui interno di trova il sepolcro in marmo bianco e verde in cui, secondo la tradizione, sarebbero sepolti i Santi Baronto e Desiderio.
Dalla localita’ di S. Baronto e’ possibile ammirare panorami che vanno dall’Appennino Tosco-Emiliano, alla piana del Pistoiese e Pratese da un lato e dall’altro si osserva la Valdinievole con il Padule di Fucecchio e i monti Pisani
Chiesa di San Baronto
The church of San Baronto, destroyed during the second world war, has been wisely re-built using as much as possible the original materials and following the structure of the previous building with its simple Romanesque shapes. The ancient crypt full of charm is supported by a multitude of small columns with pre-Romanesque capitals dating back to the ninth century and it contains the sepulchre of white and green marble in which according to tradition the Saints Baronto and Desiderio should be buried.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!