Vediamo quello che ci propongono
Giovedi 8 e Venerdi 9 Giugno
ABIDIBE’
Abbiamo bisogno di bellezza
L’Associazione Nottambula organizza, per Giovedì 8 Giugno e Venerdì 9 Giugno, la manifestazione “ABIDIBE’: Abbiamo bisogno di bellezza“, in Piazza Matteotti.
Giovedi 8 Giugno dalle ore 10.30 con le classi 5A e 5B della Scuola Primaria Simonetti, verranno fatti degli allestimenti con alcune piante ornamentali offerte dalle ditte Az. Agricola Checchi Roi e Piazza del Grano Spazio Arte e Verde, con lo scopo di sensibilizzare i bambini al bello, al pulito e al rispetto dell’ambiente.
Verrà inoltre ripulita la Fontana dai graffiti a titolo gratuito dalla Ditta Madras.
Venerdì 9 Giugno invece verranno allestiti particolari Orti Mobili nelle aiuole dei Giardini, con piante offerte dall’Azienda Agricola Natali e Agricola Di Vita.
Alle 20.30 appuntamento con la cena L’orto è servito!
Informazioni
Giovedi 8 Giugno dalle ore 10.30 con le classi 5A e 5B della Scuola Primaria Simonetti, verranno fatti degli allestimenti con alcune piante ornamentali offerte dalle ditte Az. Agricola Checchi Roi e Piazza del Grano Spazio Arte e Verde, con lo scopo di sensibilizzare i bambini al bello, al pulito e al rispetto dell’ambiente.
Verrà inoltre ripulita la Fontana dai graffiti a titolo gratuito dalla Ditta Madras.
Venerdì 9 Giugno invece verranno allestiti particolari Orti Mobili nelle aiuole dei Giardini, con piante offerte dall’Azienda Agricola Natali e Agricola Di Vita.
Alle 20.30 appuntamento con la cena L’orto è servito!
Informazioni
L’Angolo delle Idee
Venerdì 9 giugno dalle ore 18:00 alle ore 20:00 presso l’Angolo delle Idee in Piazza XX Settembre si terrà, a cura di Agata Sapienza, una conferenza dal titolo “Sicurezza e Fiducia: attivarle con i fiori” sui fiori di bach.
Ingresso Gratuito
Informazioni
Ingresso Gratuito
Informazioni
Per informazioni:
389 6450385
e-mail: itinerataichi@gmail.com
www.taichi.toscana.it
www.unionedifloriterapia.it
389 6450385
e-mail: itinerataichi@gmail.com
www.taichi.toscana.it
www.unionedifloriterapia.it
Sabato 10 Giugno
L’Angolo delle Idee
1940 – 1945 Guerra stragi e resistenza
Sabato 10 Giugno alle ore 18.00 presso l’Angolo delle idee, in Piazza XX Settembre, l’Associazione Lucignolo presenta: 1940-1945 Guerra stragi e resistenza.
A cura del Dott. Cesare Bocci che parlerà dell’argomento “La guerra e la resistenza nelle memorie dei civili“.
Ingresso gratuito
Informazioni
A cura del Dott. Cesare Bocci che parlerà dell’argomento “La guerra e la resistenza nelle memorie dei civili“.
Ingresso gratuito
Informazioni
e-mail: info@associazionelucignolo.it
Sabato 10 Giugno
Giornate FAI di primavera – Museo della Carta, Pietrabuona
In occasione della giornata FAI (Fondo Ambientale Italiano) di primavera delegazione di Prato e Pistoia, sabato 10 giugno alle ore 10,00 verrà effettuata una visita guidata al Museo della Carta di Pietrabuona a cura del gruppo FAI Pistoia.
Il Museo protegge e tramanda un sapere universale dell’uomo, fare la carta e si trova in un edificio degli anni ’20.
Recentemente è stata inaugurata la prima ala del nuovo museo nella Cartiera “Le Carte”, antico opificio costruito all’inizio del XVIII secolo, unico nel suo genere in Europa per stato di conservazione ed integrità. Qui ha trovato collocazione anche l’archivio storico delle cartiere Magnani di pescia.
Contributo libero FAI € 15,00
Per info:
Ufficio Turismo 0572490919
Sabato 10 Giugno
Concerto per San Michele
L’Associazione Corale “Alfredo Catalani” di Lammari, con il patrocinio del Comune di Pescia, in collaboazione con il Rione San Michele di Pescia, presenta Sabato 10 Giugno, dalle ore 21.00 presso il Refettorio del Conservatorio San Michele di Pescia: “Concerto per San Michele“.
Ingresso libero
La cittadinanza è invitata a partecipare.
Ingresso libero
La cittadinanza è invitata a partecipare.
Informazioni
Ufficio Turismo Pescia
0572 490919
turismo@comune.pescia.pt.it
0572 490919
turismo@comune.pescia.pt.it
Domenica 11 Giugno
Gran Fondo Valle dei Fiori
Domenica 11 giugno 2017 si terrà la seconda edizione della “Gran Fondo Valle dei Fiori“, prova valida per l’assegnazione di “Campionato regionale toscano medio fondo e gran fondo FCI” e “Campionato italiano FSSI“.
Ritrovo sabato 10 giugno e domenica 11 giugno 2017 presso piazza XX Settembre, Pescia (PT).
Organizzato dalla Fondazione Ciclistica Italiana Comitato Regione Toscanae dal Gragnano Sporting Club.
Ritrovo sabato 10 giugno e domenica 11 giugno 2017 presso piazza XX Settembre, Pescia (PT).
Organizzato dalla Fondazione Ciclistica Italiana Comitato Regione Toscanae dal Gragnano Sporting Club.
Per info, iscrizioni, regolamento e moduli:
0572 451801
www.granfondovalledeifiori.it
infogfvalledeifiori@gmail.com
0572 451801
www.granfondovalledeifiori.it
infogfvalledeifiori@gmail.com
Domenica 11 Giugno
1° Amichevole di San Quirico
Domenica 11 Giugno la Proloco San Quirico, con il patrocinio del Comune di pescia, ed in collaborazione con il Rione Casina Rossa organizzano, nella favolosa cornice della Svizzera Pesciatina, all’interno dello storico borgo di San Quirico, la 1° amichevole di San Quirico, una gara di tiro con l’arco in costume medievale
Il ritrovo è alle ore 9.00, il prezzo per gli arcieri che vorranno partecipare solo alla gara sarà di 6€; per chi invece vorrà rimanere anche per il pranzo, che avrà luogo presso il Circolo ARCI Gavurella, il prezzo sarà di 15€; per gli accompagnatori che rimarranno per il pranzo sarà 12€.
La gara, che si svolgerà su piazzole e si terrà al Regolamento Sagitta 2017 e Manuale della Sicurezza ARCOUISP, avrà inzio alle ore 10.00, dalle 13.00 invece avrà luogo il pranzo, che prevederà un menù tradizionale con: Bis di brschette e pappa al pomodoro, pasta al ragù, salsicce e fagioli all’uccelletta con bruschetta, dolce vino e acqua.
Nel pomeriggio è prevista una sessione di tiri “speciali”.
Il ritrovo è alle ore 9.00, il prezzo per gli arcieri che vorranno partecipare solo alla gara sarà di 6€; per chi invece vorrà rimanere anche per il pranzo, che avrà luogo presso il Circolo ARCI Gavurella, il prezzo sarà di 15€; per gli accompagnatori che rimarranno per il pranzo sarà 12€.
La gara, che si svolgerà su piazzole e si terrà al Regolamento Sagitta 2017 e Manuale della Sicurezza ARCOUISP, avrà inzio alle ore 10.00, dalle 13.00 invece avrà luogo il pranzo, che prevederà un menù tradizionale con: Bis di brschette e pappa al pomodoro, pasta al ragù, salsicce e fagioli all’uccelletta con bruschetta, dolce vino e acqua.
Nel pomeriggio è prevista una sessione di tiri “speciali”.
Informazioni:
Per prenotazioni:
Mail: gruppoarcieri@rionecasinarossa.it
Tel. 338 4607699
Mail: gruppoarcieri@rionecasinarossa.it
Tel. 338 4607699
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!