Mercoledi 8 Agosto 2018
GLI ANTICHI SENTIERI
E I PRODOTTI DELLA NOSTRA TERRA
Passeggiata con visita al caseificio Du’ Passi e dimostrazione di caseificazione
La breve passeggiata ripercorre un antico sentiero per giungere a Giugnano e fare poi tappa al caseificio
“Du’ Passi” dove si assisterà alla trasformazione del latte in formaggio primosale con relativa
degustazione. Al termine rientro gratuito in navetta.
Punto di ritrovo: parcheggio antistante Camping Barco Reale
via Nardini, San Baronto
Partenza: h 9.30
Ora prevista per il rientro: h 12.30
Difficoltà: facile
(3,5 km + rientro in navetta)
INFORMAZIONI UTILI
– Le visite sono tenute in italiano e inglese
– Numero massimo di partecipanti: 30
– Annullamento in caso di maltempo
– Si raccomandano: scarpe comode
da trekking (no infradito, no sandali);
una buona scorta d’acqua;
cappello per il sole e crema solare
PER INFO E PRENOTAZIONI
Ufficio turistico di San Baronto
Tel. +39 0573 856008, +39 328 1391985
email: turismo@comune.lamporecchio.pt.it
Michela, guida ambientale Tel. +39 347 8156922
email: mic.dn@virgilio.it
Le prenotazioni si chiudono il giorno prima della
passeggiata o della visita.
Visite e itinerari condotti da Michela Del Negro, guida ambientale autorizzata.
PARTECIPAZIONE GRATUITA

OLD PATHS AND OUR LAND’S PRODUCTS
Walk with visit at Du’ Passi farm and cheese-making demonstration
The short walk follows an old path which leads to Giugnano and then stops at “Du Passi” farm where you will see the cheese-making transformation process and final tasting.
Free shuttle return.
Meeting Point: parking in front of Camping Barco Reale,
via Nardini, San Baronto
Start: h 9.30
Scheduled time for return: h 12.30
Difficulty: easy
(3,5 km + return by shuttle service)
USEFUL INFORMATION
– The visits are in Italian and English
– Maximum number of participants: 30
– Cancellation in case of bad weather
– We recommend:
comfortable or trekking shoes
(no flip flops, no sandals); provisions of water;
hat and sun lotion
INFO AND BOOKINGS
Tourist Office San Baronto
Tel. +39 0573 856008, +39 328 1391985
email: turismo@comune.lamporecchio.pt.it
Michela, qualified guide Tel. +39 347 8156922
Bookings close the day before the walk or the tour.
Tours and itineraries by Michela Del Negro, qualified guide.
FREE ADMISSION
via Nardini, San Baronto
Partenza: h 9.30
Ora prevista per il rientro: h 12.30
Difficoltà: facile
(3,5 km + rientro in navetta)
INFORMAZIONI UTILI
– Le visite sono tenute in italiano e inglese
– Numero massimo di partecipanti: 30
– Annullamento in caso di maltempo
– Si raccomandano: scarpe comode
da trekking (no infradito, no sandali);
una buona scorta d’acqua;
cappello per il sole e crema solare
PER INFO E PRENOTAZIONI
Ufficio turistico di San Baronto
Tel. +39 0573 856008, +39 328 1391985
email: turismo@comune.lamporecchio.pt.it
Michela, guida ambientale Tel. +39 347 8156922
email: mic.dn@virgilio.it
Le prenotazioni si chiudono il giorno prima della
passeggiata o della visita.
Visite e itinerari condotti da Michela Del Negro, guida ambientale autorizzata.
PARTECIPAZIONE GRATUITA

OLD PATHS AND OUR LAND’S PRODUCTS
Walk with visit at Du’ Passi farm and cheese-making demonstration
The short walk follows an old path which leads to Giugnano and then stops at “Du Passi” farm where you will see the cheese-making transformation process and final tasting.
Free shuttle return.
Meeting Point: parking in front of Camping Barco Reale,
via Nardini, San Baronto
Start: h 9.30
Scheduled time for return: h 12.30
Difficulty: easy
(3,5 km + return by shuttle service)
USEFUL INFORMATION
– The visits are in Italian and English
– Maximum number of participants: 30
– Cancellation in case of bad weather
– We recommend:
comfortable or trekking shoes
(no flip flops, no sandals); provisions of water;
hat and sun lotion
INFO AND BOOKINGS
Tourist Office San Baronto
Tel. +39 0573 856008, +39 328 1391985
email: turismo@comune.lamporecchio.pt.it
Michela, qualified guide Tel. +39 347 8156922
Bookings close the day before the walk or the tour.
Tours and itineraries by Michela Del Negro, qualified guide.
FREE ADMISSION
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!