Pietrabuona di Pescia
3 / 4 / 5 Agosto 2018
L’Associazione Civile Progresso e Civiltà con il patrocinio del Comune di Pescia
organizza la 33° Sagra del cinghiale dal 3 al 5 agosto 2018 a Pietrabuona.
Dalle ore 20.00 stand gastronomici con varie specialità toscane e a seguire intrattenimenti e iniziative presso il Circolo Arci Agorà.
Ingresso libero
organizza la 33° Sagra del cinghiale dal 3 al 5 agosto 2018 a Pietrabuona.
Dalle ore 20.00 stand gastronomici con varie specialità toscane e a seguire intrattenimenti e iniziative presso il Circolo Arci Agorà.
Ingresso libero
Per informazioni:
Circolo Arci Agorà 0572 408141
Dove si trova il Paese di Pietrabuona e come ci arriviamo?
E’ nel Comune di Pescia e fa parte delle 10 Castella della “Svizzera Pesciatina” chiamata da sempre Valleriana.
Da Pescia per raggiungere questa regione bisogna prendere la via Mammianese nord, direzione Pietrabuona-Abetone.
Dopo circa 2 km ci dà il benvenuto la porta naturale della “Svizzera Pesciatina”, il paese di Pietrabuona. Situato su un poggio in posizione strategica, nel medioevo il paese è stato luogo di sanguinose battaglie fra fiorentini e pisani.
Nella parte bassa è visitabile il Centro di documentazione della carta e a seguire l’antica cartiera “Le Carte” sede del museo della carta, che raccoglie le testimonianze di una secolare e prestigiosa attività.
La chiesa è dedicata ai santi Matteo e Colombano e conserva al suo interno due statue lignee molto antiche che rappresentano S. Matteo e S. Michele. Nella zona retrostante alla moderna architettura è ubicata l’antica chiesa all’interno del castello.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!